|
||||
Il rappresentante della World Bank riflette sugli scenari di sviluppo |
||||
|
Chi è responsabile dello sviluppo economico? «Per rispondere è indispensabile comprendere la relazione di interdipendenza tra responsabilità economica e diritti umani. Sono due facce della stessa medaglia», ha detto Alfredo Sfeiz Younis, rappresentante della World Bank all’Onu, al convegno delle Ong. Younis, cileno di nascita, è impegnato a trovare metodi innovativi per uno sviluppo sostenibile. «Gli individui e le società hanno il diritto di scegliere il proprio destino ma devono anche avere la capacità di farlo - ha sottolineato -. Accrescere queste capacità significa affrontare direttamente ciò che il presidente Wolfensohn ha chiamato “la sfida dell’inclusione”, ovvero il processo attraverso il quale diritti e responsabilità acquistano una nuova dimensione come conseguenza dello sdradicamento della povertà: allora aumenteranno per tutti le possibilità di accesso all’educazione, all’assistenza sanitaria e ai servizi sociali e sarà adottato uno schema di sviluppo più giusto ed egualitario». Quindi ha sottolineato il ruolo delle Ong in una società dove l’integrazione tra diritti e responsabilità è l’espressione più importante della libertà dell’individuo: «Le Ong diventeranno la voce dei poveri e lo strumento istituzionale per l’applicazione della giustizia e dei diritti umani». «Osservando l’attuale situazione economica e sociale del mondo - ha concluso - dobbiamo renderci conto della necessità di dare allo sviluppo economico una base di valori spirituali, oltre che sociali, umani, culturali, spirituali e morali». i.a. |
|||
|