Ridi che ti passa

Arriva nelle corsie ospedaliere la comico-terapia del dottor Adams

Peace Times 12

�Ridere � la soluzione di tutti i problemi, anche di quelli pi� gravi e apparentemente insormontabili, che ci fanno vedere il mondo con gli occhi spenti della sofferenza. L�abbiamo dovuta definire comico-terapia per facilitarne l�ingresso nelle corsie degli ospedali ma in realt� si tratta pi� che altro di una filosofia di vita, un�idea di fratellanza, di comunione, di amore�.

Cos� si � presentato nel reparto di pediatria dell�ospedale Silvestrini di Perugia il medico-scrittore statunitense Patch Adams, che ha partecipato al primo convegno internazionale di comico-terapia che si � svolto alla Libera Universit� di Alcatraz a Santa Cristina di Gubbio. E� lui che ha ispirato il personaggio interpretato da Robin Williams nel film che per titolo ha proprio il suo nome; una pellicola che tenta con molto garbo di spiegare l�importanza vitale della comicit� e del sorriso per combattere qualunque tipo di patologia, anche la pi� seria.

�Dobbiamo portare tra la gente malata la cura del sorriso ma innanzitutto dobbiamo educare la gente al sorriso e a cambiare modo di pensare�, ha detto il dottor Adams.

E ha concluso: �I pazienti di ogni et�, i bambini cos� come gli adulti, devono fidarsi del proprio medico ed intrattenere con lui rapporti amichevoli. La malattia non deve assolutamente alienare. Clown e giocolieri con la loro musica, i loro giochi e i loro scherzi possono realmente aiutare chi � ammalato ad uscire dal nero baratro della sofferenza�.

s.d.

pagina precedente                                          pagina successiva